Teiere di ghisa in stile giapponese Tetsubin, completamente smaltate internamente. Include un filtro in acciaio inox micromesh per tè sfusi. Il manico della teiera Tetsubin ha una protezione termica in corda di sisal che garantisce una migliore presa. Le teiere Tetsubin in ghisa vengono tradizionalmente scelte per il loro design elegante e la capacità di trattenere a lungo il calore. Il calore viene distribuito uniformemente in tutta la teiera per estrapolare meglio il sapore del tè. Le teiere Tetsubin possono migliorare la qualità dell’acqua, rendere l’acqua più morbida e dolce, questo permette al tè di avere un sapore buono e distintivo. Il rivestimento completamente smaltato, aiuta a preservare il gusto originale del tè. La teiera è priva di additivi chimici o piombo.
Contenuto 1 litro
Uso della teiera in ghisa
Quando si usa la teiera in ghisa per la prima volta, mettere 5-10 g di tè nel filtro, aggiungere l’acqua nella teiera e cuocere per circa 10 minuti per rimuovere l’odore particolare della teiera nuova. Dopo l’ebollizione, togliere l’acqua dalla teiera e ripetere quanto descritto sopra 2-3 volte fino a quando l’acqua sarà chiara. Si raccomanda di usare la teiera nuova ogni giorno quando si inizia a usarla.
La fonte di calore adatta per la teiera di ghisa è il fuoco di carbone. Si possono usare anche stufe elettriche, cucine a induzione e fornelli a gas. Nell’uso quotidiano, si prega di riempire la teiera fino a circa l’80% di acqua per evitare che trabocchi durante la bollitura.
Dopo che la teiera di ghisa è stata usata per circa 5 giorni, appariranno delle macchie scarlatte sulla parete interna, mentre il calcare bianco apparirà in circa 10 giorni. Questo è normale, finché l’acqua non sarà torbida, non influenzerà la bevanda.
Dopo ogni uso, mettere la teiera su fuoco piccolo per far evaporare completamente l’acqua, dopodiché pulirla con un panno morbido asciutto per mantenere asciutta; non lasciare l’acqua nella teiera durante la notte. Questo fa sì che la teiera arrugginisca meno e duri di più.
Manutenzione
La teiera in ghisa si può arrugginire. In realtà, non preoccupatevi troppo di questo, poiché la ruggine della teiera non è dannosa per la salute umana, se le macchie di ruggine sono antiestetiche, è possibile rimuoverle con i seguenti metodi:
1. Allume: riempire la teiera con acqua, aggiungere circa 50 g di allume, far bollire per 10 minuti e poi pulire ripetutamente l’interno della teiera con una spazzola o uno straccio.
3. Decalcificare con l’aceto: l’aceto è il prodotto più comunemente usato per togliere il calcare e la ruggine. Versare un po’ di aceto nella teiera, aggiungere acqua e far bollire, poi spazzolare mentre l’acqua bolle per rimuovere rapidamente la ruggine (attenzione a non bruciarsi le mani!).
4. Immergere una cipolla tagliata, una patata appena sbucciata o una buccia di ravanello in un po’ di sale e strofinare energicamente la teiera per rimuovere facilmente la ruggine. Bisogna tenere la teiera asciutta dopo l’uso, ed evitare di mettere acqua fredda nella teiera calda.